
Il miglior rodaggio possibile è quello
effettuato prima al banco con l’elica e successivamente sul modello
in pista. Oggi sono disponibili sul mercato utilissimi banchi per
rodaggio, oltretutto poco ingombranti, ma ricordate che un motore al
banco può raggiungere regimi elevatissimi per ciò è indispensabile
agire con la massima precauzione. La temperatura di esercizio di un
motore per automodello si aggira intorno ai 100°-110°C, di
conseguenza i materiali che lo compongono sono studiati per
sopportare temperature di poco superiori. Per questo e
importantissimo che il motore sia in movimento durante il rodaggio,
agevolare il suo raffreddamento aiuta la miglior riuscita di questa
operazione. Spesso effettuo il rodaggio del motore sul campo di
gara, lasciandolo molto "grasso" di carburazione per almeno 2-3
serbatoi (grasso a tal punto che il cambio resta in prima marcia),
poi lo lascio raffreddare per qualche minuto e successivamente
inizio a "smagrire" la carburazione ogni 5-6 giri fino a trovare la
regolazione migliore. E’ molto importante controllare la candela e
se possibile sostituirla dopo questa operazione.
|